+39 338.3603615
Tel. 0922.591131
Rimani aggiornato.
Iscriviti alla Newsletter
INFO & CONTATTI
+39 0922 591131
CONSULENTE DEL LAVORO E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
+39 338.3603615
P.iva 03018910848
Lo Studio assiste individui e imprese in tutte le problematiche giudiziali e stragiudiziali che possono sorgere nel contesto e in relazione a rapporti di lavoro di qualsiasi tipo, comprese le nuove tipologie contrattuali di recente creazione normativa.
In occasione di operazioni straordinarie, quali M&A e ristrutturazioni di gruppi industriali, come anche nell’eventualità di situazioni di crisi occupazionale, Sorrentino Tax & Legal gestisce per conto dei propri clienti tutte le connesse questioni giuslavoristiche e sindacali, effettuando le necessarie attività di due diligence.
I professionisti dello Studio forniscono assistenza e consulenza ai clienti nelle specifiche questioni attinenti il diritto del lavoro e delle relazioni sindacali.
Orientarsi nel complesso mondo della contabilità e della gestione e sviluppo delle risorse umane
Quanto un dipendente deve essere pagato?
Qual è la base di partenza di uno stipendio?
Come è meglio inquadrare un nuovo collaboratore?
E soprattutto ogni quanto è giusto concedere un aumento di stipendio e quanto questo grava sui conti dell’azienda?
Con il nostro consulente del lavoro tutti questi aspetti verranno affrontati e risolti.
Il servizio di consulente del lavoro comprende molteplici attività che aiutano le imprese a gestire le questioni legate alle risorse umane.
Nello specifico Studio Sorrentino Tax & Legal offre un servizio di:
assistenza nelle procedure di licenziamento e nelle vertenze individuali di lavoro, in affiancamento al nostro partner legale ove necessario
assistenza nei rapporti con le OO.SS. nelle procedure per riduzione del personale, trasferimento della sede di lavoro ecc…
assistenza nelle visite ispettive e nei ricorsi in via amministrativa
calcolo e liquidazione dei contributi previdenziali;
La gestione delle risorse umane è un compito complesso e articolato.
Soprattutto nell’ambito della piccola e media impresa non sempre esiste una figura preposta alla loro conduzione.
Lo Studio Sorrentino Tax & Legal presta il proprio know how per la gestione delle risorse umane in tutti i suoi aspetti, esternalizzando così il servizio.
Dalla formulazione dei contratti, all’inquadramento professionale, dalla definizione della base di partenza dello stipendio al coordinamento delle buste paga, la gestione delle risorse umane da parte di Studio Sorrentino Tax & Legal riguarda tutto il suo ambito a 360 gradi.
Il consulente del lavoro aiuta le aziende neonate nel delicato processo di assunzione del personale, fornendo tutto il supporto burocratico necessario alla stesura del contratto di assunzione, all’individuazione dell’inquadramento migliore per poter usufruire agevolazioni fiscali e accogliere con le migliori condizioni possibili i collaboratori.
Comprendere quali siano le diciture più corrette e i componenti fondamentali di una lettera di assunzione è compito del consulente del lavoro.
Le variabili in gioco sono molteplici e per essere sicuri di sottoporre ai propri collaboratori un contratto che tuteli sia loro che l’azienda, è fondamentale affidarsi alle mani di un professionista.
La gestione e organizzazione delle risorse umane da parte del consulente del lavoro implica anche la redazione e l’invio di documenti, formule e regolamenti che riguardano la vita interna dell’azienda.
È giusto che i collaboratori sappiano quali sono le informazioni necessarie per vivere l’azienda nella maniera più corretta possibile, ma non sempre la dirigenza interna ha le idee chiare.
Per questo il nostro team di consulenti del lavoro affianca le aziende nell’elaborazione di comunicazioni e scritti destinati alla diffusione interna all’azienda.
Gestire le pratiche di licenziamento è molto delicato, pertanto spesso serve un consulente del lavoro che sia costantemente aggiornato sulla materia.
Un’azienda infatti deve rispettare procedure molto precise previste per legge, oltre che attenersi a tutte le condizioni affinché il licenziamento sia svolto secondo le regole per non incorrere in conseguenze legali.
Le relazioni con i Sindacati si rendono necessarie nel momento in cui l’azienda deve affrontare un’importante riduzione del personale o un trasferimento della sede della stessa creando così un problema di raggiungimento da parte dei collaboratori che vi lavorano.
Gestire le relazioni con i Sindacati richiede una preparazione e un supporto che il nostro consulente del lavoro può fornire al fine di fondare la relazione sulla collaborazione e la cooperazione reciproca, e non sulla contrapposizione.
Come comportarsi in occasione di una visita dell’ispettorato del lavoro in azienda?
Come relazionarsi ad esso?
E soprattutto come fare a gestire eventuali irregolarità riscontrate o dimostrare che tutto ciò che è stato fatto è a norma di legge?
Anche le relazioni con gli ispettori del lavoro devono essere gestite con la dovuta cautela attraverso anche una padronanza dei contenuti in materia di gestione delle risorse umane. Studio Protto aiuta i suoi clienti anche su questo aspetto.
Studio Sorrentino Tax & Legal supporta i suoi clienti con il proprio consulente del lavoro anche nell’elaborazione mensile delle buste paga dei propri dipendenti.
A partire dalla base di partenza dello stipendio, vanno poi aggiunte tutte le variabili relativi agli scatti di anzianità, le ferie, i rimborsi da nota spese, le trasferte, oltre che gli eventuali giorni di malattia.
Il nostro team aiuta le imprese nella gestione delle risorse umane facendo da intermediario con gli istituti previdenziali e assicurativi, nonché Inps e Inail.
È obbligatorio infatti l’iscrizione dei collaboratori all’ente di previdenza sociale e assicurativo e per fare ciò è necessario seguire un iter burocratico di raccolta e invio di documentazione molto preciso.
Introdotta negli anni Settanta, la figura del sostituto d’imposta, l’azienda, ha come compito quello di anticipare il contributo fiscale che i propri lavoratori devono allo Stato.
Affinché il sostituto d’imposta possa dimostrare che ha corrisposto quanto dovuto sia verso lo Stato che verso il cittadino, vanno compilati e inviati una serie di documenti e dichiarazioni per i quali serve un supporto specifico, come quello del consulente del lavoro.
Quanto cosa assumere un collaboratore?
Quanto può incidere sul bilancio di un’azienda?
Se un’azienda volesse espandere il proprio business e per questo dovesse assumere nuovi collaboratori, quanto gli eventuali nuovi stipendi condizionerebbero il business plan?
Questo e molto altro potrà essere verificato con il nostro consulente del lavoro prima di intraprendere nuovi progetti.
Dott. Salvatore Alletto Sanfilippo
Consulente del lavoro
ELABORAZIONE PAGHE E CONTRIBUTI:
Il servizio offerto dallo Studio in questo ambito è studiato ed organizzato in modo tale da rispondere in modo completo ed esaustivo alle diverse tipologie di imprese e professionisti e per tanto riguarda l’elaborazione delle paghe e dei contributi relativi a tutti i contratti collettivi di lavoro.
In via esemplificativa i servizi forniti sono i seguenti:
- cedolini paga
- modello uniemens ed invio telematico
- modello F24
- prima nota stipendi
- gestione previdenza complementare
- prospetto ratei
- prospetto T.F.R.
- modelli CUD
- modello 770 ed invio telematico
- denuncia delle retribuzioni ed autoliquidazione INAIL, etc.